Società Trasparente

In adempimento agli obblighi previsti dal D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 (in G.U. n. 80 del 05 aprile 2013 –  in vigore dal 20 aprile 2013) come modificato dal D.Lgs 97/16 – “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbiche amministrazioni” – la Trieste Terminal Passeggeri S.p.A., in qualità di Società di capitali a partecipazione minoritaria (non di controllo) da parte dell’Ente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale di Trieste, pubblica l’informativa sotto riportata

Attività e procedimenti

Trieste Terminal Passeggeri S.p.A. è una società partecipata da una pubblica amministrazione che tuttavia non è preposta allo svolgimento di un’attività amministrativa; pertanto non sono presenti procedimenti amministrativi di sua competenza.

Attività e procedimenti

Trieste Terminal Passeggeri S.p.A. è una società partecipata da una pubblica amministrazione che tuttavia non è preposta allo svolgimento di un’attività amministrativa; pertanto non sono presenti procedimenti amministrativi di sua competenza.

Bandi di Gara e contratti

Trieste Terminal Passeggeri S.p.A., pur se società partecipata da una pubblica amministrazione, non è tuttavia qualificabile come stazione appaltante.

Sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici

Trieste Terminal Passeggeri S.p.A., pur se società partecipata da una pubblica amministrazione, tuttavia non concede sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici. La Società ha natura commerciale e non svolge attività amministrativa.

Bilanci

Bilancio 2023

Bilancio 2022

Bilancio 2021

Bilancio 2020

Bilancio 2019

Bilancio 2018

(contenuti della pagina aggiornati al 31-maggio-2024)

Controlli e rilievi sull'Amministrazione

Controlli e rilievi sull’Amministrazione

Le funzioni di Organismo Indipendente di Valutazione sono svolte dall’Organismo di Vigilanza della Società.

2019

Griglia di rilevazione_TTP_al 31.03.2019 (scarica file Excel)

Attestazione 2019 (scarica Attestazione PDF)

Scheda_Sintesi_Rilevazione_2019 (scarica scheda PDF)

2020

Griglia di rilevazione_TTP_al 30.06.2020 (scarica file Excel)

Attestazione 2020 al 30-06.2020 (scarica Attestazione PDF)

Scheda_Sintesi_Rilevazione_2020 (scarica scheda PDF)

2021

Griglia di rilevazione_TTP_ al 31.05.2021 (scarica file Excel)

Attestazione 2021 al 31.05.2021 (scarica Attestazione PDF)

Scheda_Sintesi_Rilevazione_2021 (scarica scheda PDF)

2022

Griglia di rilevazione_TTP_ al 31.05.2022 (scarica file Excel)

Attestazione 2022 al 31.05.2022 (scarica Attestazione PDF)

Scheda_Sintesi_Rilevazione_2022 (scarica scheda PDF)

(contenuti della pagina aggiornati al 17-giugno-2022)

2023

Griglia di rilevazione e attestazione al 30.06.2023 (scarica PDF)
(contenuti della pagina aggiornati al 5-luglio-2023)

2024

Griglia di rilevazione e attestazione al 31.05.2024 (scarica PDF)
(contenuti della pagina aggiornati al 19-giugno-2024)

Servizi Erogati
  • Carta Servizi TTP aggiornata al 29-05-2024
  • Class action: non si ha notizia di alcun ricorso in giudizio proposto dai titolari di interessi giuridicamente rilevanti ed omogenei nei confronti di Trieste Terminal Passeggeri S.p.A., quale concessionario di servizio pubblico, al fine di ripristinare il corretto svolgimento della funzione o la corretta erogazione del servizio.
  • Costi contabilizzati: Trieste Terminal Passeggeri S.p.A. non eroga servizi ad utenti, ma svolge esclusivamente attività di natura commerciale.

(contenuti della pagina aggiornati al 31-maggio-2024)

Opere Pubbliche

Trieste Terminal Passeggeri S.p.A. non programma né realizza opere pubbliche.

Informazioni Ambientali

Trieste Terminal Passeggeri S.p.A., in coerenza con il profilo dell’Amministrazione Concedente, non svolge funzioni pubbliche connesse alle tematiche ambientali né esercita responsabilità amministrative sotto il controllo di un organismo pubblico.

Altri Contenuti

Prevenzione della corruzione:

Trieste Terminal Passeggeri S.p.A., pur se non tenuta a questo adempimento in base alle indicazioni rese dall’Autorità Nazionale Anticorruzione nella propria determinazione numero 1134 del 2017 al sottoparagrafo 2.3.2, ha previsto un proprio piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza, limitatamente all’attività di pubblica funzione esercitata, ossia quella di security, a protezione della sicurezza dell’impianto portuale affidato in concessione.

Piano di prevenzione della corruzione 2024-2026

Responsabile della prevenzione della corruzione è il sig. Alberto Grimaldi. Lo stesso può essere contattato via mail all’indirizzo: rpc@triesteterminalpasseggeri.com

Nomina RPC

Responsabile della trasparenza è la dott.ssa Stefani Lito. La stessa può essere contattata via mail all’indirizzo: slito@triesteterminalpasseggeri.com

Nomina RT

Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza:

Scheda Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – ANNO 2023

Scheda Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – ANNO 2022

Scheda Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – ANNO 2021

Scheda Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – ANNO 2020

Scheda Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – ANNO 2019

Scheda Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione – ANNO 2018

Atti di accertamento delle violazioni: non sono stati emanati dalle autorità competenti atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al decreto legislativo n. 39/2013.

Accesso civico

Accesso civico semplice: tale accesso consente a chiunque, senza indicare motivazioni, il diritto di richiedere ad una pubblica amministrazione documenti, informazioni e dati, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.

Modulo di accesso civico semplice

Le richieste possono essere indirizzate alla cortese attenzione del Responsabile della trasparenza, dott.ssa Stefani LITO.

Esercizio del potere sostitutivo: il titolare del potere sostitutivo è il sig. Alberto GRIMALDI. Le richieste possono essere indirizzate ai seguenti recapiti:

Modulo di accesso civico_potere sostituivo

Accesso civico generalizzato (FOIA)

Tale accesso consente a chiunque, senza indicare motivazioni, il diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’articolo 5-bis del D. Lgs.33/2013.

Per maggiori informazioni si rimanda alle Linee Guida ANAC: https://www.anticorruzione.it/-/accesso-civico-e-accesso-civico-generalizzato

Le richieste possono essere indirizzate all’Ufficio Direzione, ai seguenti recapiti:

Modalita per l’esercizio del diritto di accesso civico generalizzato: Modulo di accesso civico generalizzato

Registro degli accessi

Alla data del 31 maggio 2024 non sono pervenute istanze di accesso ai sensi dei commi 1 e 2 dell’art. 5 del decreto legislativo 33/2013 e degli artt. 22 ss. della legge n. 241/1990.

Registro accessi

Dati ulteriori

Trieste Terminal Passeggeri S.p.A. si è dotata del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo D.Lgs. 231/01 e del Piano di Prevenzione della Corruzione

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo di Trieste Terminal Passeggeri S.p.A. D.Lgs. 231_01

Clausola 231 – Addendum ai contratti

Atto organizzativo whistleblowing adottato con delibera CdA del 12.12.2023

Il nostro CODICE ETICO

Codice etico di Trieste Terminal Passeggeri S.p.A

Nomina ODV

L’attuale indirizzo sul quale contattare l’Organismo di Vigilanza di Trieste Terminal Passeggeri S.p.A. è il seguente: odv@triesteterminalpasseggeri.com

Per maggiori informazioni: Segnalazioni OdV-Funzione Anticorruzione (Whistleblowing)

For English speaker

Avvisi di consultazione pubblica

– Le proposte di modifica e/o integrazione al PTPCT 2025-2027 devono pervenire entro il 01/12/2024:
Aggiornamento PTPCT 2025-2027

(contenuti della pagina aggiornati al 05.11.2024)